Cari genitori, in questo periodo impegnativo per molti motivi, noi insegnanti desideriamo farvi sentire la nostra vicinanza e la nostra presenza anche con piccoli suggerimenti e consigli per rendere le giornate a misura di bambino. A questo documento seguiranno ancora video con racconti e semplici attività da proporre ai vostri bambini.
COSA NON DEVE MANCARE ALLA GIORNATA DEI BAMBINI E BAMBINE.
Le nostre Favole ad alta voce per sentirvi più vicini. Un modo per stare vicini ai nostri bimbi. Una favola in video. Vi piace questa idea?
Iniziamo con "La cosa più importante" di Antonella Abbatiello, letta da maestra Valeria: https://youtu.be/DGTMUOOGS3s
"Chi trova un pinguino..." di Oliver Jeffers letta da maestra Cecilia: https://youtu.be/PXPtxUfBLo8
"10 cose che posso fare per aiutare il mio pianeta" di Melanie Walsh letta dalle maestre Cecilia, Roberta e Anna: https://youtu.be/Tr_5BWTv3mc
"Il mio palloncino" di Mario Ramos letto da maestra Anna: https://youtu.be/ZTYGDEP0syk
"Papà-isola" di Émile Jadoul letto da maestra Valeria: https://youtu.be/KNWNAKYoaDo
"P di papà" di Isabel Minhós Martins (autrice) e Bernardo Carvalho (illustratore), letto da maestra Marta: https://youtu.be/ZAQZLuQgrqc
"Scacciabua" di Émile Jadoul letto da maestra Cecilia: https://www.youtube.com/watch?v=IyoUqcBjMMQ
"Il piccolo bruco Maisazio" di Eric Carle letto da maestra Valeria: https://www.youtube.com/watch?v=oZ6m2MD-kUU
Le nostre canzoni per ballare e cantare insieme
"Grillo Jon": https://youtu.be/eEV1tjVcHoM
"Danza per la panza": https://youtu.be/hdbn6FR8UB8
Le attività creative da fare in famiglia
Taglia e incolla con maestra Roberta: https://youtu.be/nPByqZ7_eFI
Fai volare la fantasia con maestra Marta: https://www.youtube.com/watch?v=95y_Uty_bhE
********
Sono aperte le iscrizioni alla Sezione Primavera
Siamo felicissime. C'è solo un posto libero. Per questo abbiamo deciso di prolungare l'iscrizione per chi ne farà richiesta, entro e non oltre il 30 marzo, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Una nuova avventura ci aspetta da settembre 2020 con i piccolissimi del progetto "Buon viaggio, piccolino"
Benvenuti alla scuola aperta
Abbiamo il piacere di invitarvi alle giornate di Scuola Aperta sabato 23 novembre 2019 e sabato 18 gennaio 2020, con due turni così suddivisi: dalle ore 10 alle ore 11 e dalle ore 11 alle ore 12. A ogni inizio turno ci sarà una breve presentazione della Scuola Ida Tonolli e i vostri bambini nel frattempo potranno vivere delle esperienze con il personale docente! Ci sarà anche una merenda preparata dalle nostre cuoca e aiuto-cuoca.
L'apertura delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico sarà comunicata successivamente in base alle indicazioni fornite dal Ministero. Vi aspettiamo numerosi.
Mercatino di Natale, panin onto, birra artigianale e musica!
Accendi il Natale con noi, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre dalle 15.00. Due pomeriggi di divertimento in stile natalizio, dove si potrà trovare il mercatino artigianale, i laboratori degli elfi e si potrà consegnare la propria letterina a Babbo Natale. All'esterno cose buone da mangiare, panin onto, birra artigianale e ottima musica con i Traffic Jam sabato e Uotisdis Band la domenica!
Durante il nostro evento, oltre alle mamme che truccheranno i bambini in tema natalizio, avremo anche Truccabimbi Rosy sabato pomeriggio dalle 15 alle 16:30 disponibile a creare meravigliosi decori a tema Frozen e molto altro.
Teatro "Il giardino del gigante" e lotteria
La rappresentazione teatrale per bambini "Il giardino del gigante" si svolge sabato 19 ottobre alle 17 alla Sala Arena di Sandrigo. Lo spettacolo sarà messo in scena dal Gruppo Panta Rei di Mussolente. Entrata libera! Le eventuali offerte saranno devolute alla Scuola materna.
Dopo lo spettacolo seguirà la storica lotteria della scuola Ida Tonolli!
Noi siamo qui: chi semina amore raccoglie felicità
Un evento speciale. Sabato mattina 12 ottobre alle ore 10 ci troveremo al parchetto del Patronato per piantare tutti insieme un ulivo, simbolo di pace per eccellenza, che vuole essere il nostro regalo per la comunità e per il grande progetto “Patronato: Una Casa per Tutti” che sarà inaugurato il 20 ottobre.