Piano Triennale dell'Offerta Formativa (P.T.O.F.)

Il presente Piano Triennale dell'Offerta Formativa, della Scuola dell'Infanzia Ida Tonolli, è elaborato ai sensi di quanto previsto dalla legge 13 Luglio 2015 n.107, recante la “Riforma del Sistema Nazionale e Formazione e delega per riordino delle disposizioni legislative vigenti”. Il Piano è stato elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Consiglio di Amministrazione.

La scuola dell'infanzia “Ida Tonolli”, ispirandosi alla libertà di scelta educativa prevista dalla Costituzione italiana all'art.33, rappresenta una concreta risposta alle esigenze della popolazione sandricense che intende scegliere e condividere il suo progetto educativo in alternativa a quello offerto dalla scuola dell'infanzia statale di impostazione laica.

La Scuola ha come fonte di ispirazione fondamentale la consapevolezza dei diritti dei bambini in quanto persone. Tali diritti vengono sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle dichiarazioni e convenzioni internazionali: si riferiscono alla vita, alla salute, all’educazione, all’istruzione ed al rispetto dell’identità individuale, etnica, linguistica, culturale e religiosa.

 La scuola s’impegna a favorire l’accoglienza degli alunni e la loro piena integrazione favorendone la crescita, rispettandone i ritmi e le differenze, nonché valorizzando le potenzialità e i doni di ciascuno.

Ciò che si vuole offrire è un luogo sereno per la crescita affettiva, cognitiva e sociale dei bambini, uno spazio che affianchi le famiglie nel compito di cura e di educazione promuovendo un clima di incontro, confronto e collaborazione fra genitori e scuola.

All'interno della scuola si realizzano esperienze, si intrecciano relazioni significative fra bambini, genitori e insegnanti in modo da favorire l'integrazione, il rispetto reciproco, la giustizia sociale: valori che, se appresi nella prima infanzia, diventano fondamenti dell'educazione e ricchezza per tutta la comunità.

L'ispirazione cristiana della scuola ne guida anche la mission: attraverso una testimonianza “viva” ed agita dei valori cristiani, la scuola pensata alla luce del Vangelo è un luogo in cui si compone una sintesi tra fede, religione e cultura, valorizzando la ricchezza dei doni di Dio, primo fra tutti l'intelligenza. Una scuola come luogo di scoperta e valorizzazione della bellezza è una scuola capace di innalzare e portare ad un piano superiore di conoscenza.

 

Piano Triennale dell'Offerta Formativa (in formato PDF)

 

 

 

Questo sito utilizza i cookies per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies.